31 Gennaio. 24 Febbraio 2013.
Triennale di Milano - Material ConneXion
Una notizia di tutto rispetto per gli amanti del poliuretano: l'innovazione fruibile incontra la creatività in un'esposizione artistica dedicata proprio a questo brillante materiale. Il poliuretano cambia veste, abbandona per questa occasione materassi e cuscini per riproporsi in veste di opera d'arte. Un paesaggio di elementi sospesi e lievemente fluttuanti nell'aria genera un labirinto nel quale il visitatore è invitato ad esplorare le diverse anime del materiale ed, in particolare, la sua intrinseca leggerezza strutturale.
All'interno di Smateria, la composizione artistica allestita dall'architetto Riccardo Giovanetti, compare la scena di un grande racconto sulle qualità del poliuretano espanso flessibile, un materiale innovativo ed una risorsa strategica per il mondo del design e della produzione industriale. La grande versatilità del materiale si declina nelle sue molteplici possibilità in termini di prestazioni, colori e finiture creando oggetti flessibili e performanti.
Il progetto di allestimento è finalizzato alla rappresentazione della leggerezza visiva e strutturale del poliuretano, capace di essere morbido e strutturale anche attraverso spessori e volumi contenuti.
Il progetto di allestimento è finalizzato alla rappresentazione della leggerezza visiva e strutturale del poliuretano, capace di essere morbido e strutturale anche attraverso spessori e volumi contenuti.
La mostra alla Triennale di Milano è organizzata da Poliuretano-è, un progetto senza finalità commerciali promosso da 6 aziende italiane volto a migliorare e promuovere la conoscenza del poliuretano espanso flessibile.
Clicca sull'immagine per eseguire il download oppure QUI per accedere alla gallery completa